Si trova a Fasano (Br), nel cuore della Valle d'Itria, ed è il nuovo gioiello di Raoul Bova. L'attore, infatti, nelle scorse ore ha annunciato su Instagram di essere diventato proprietario della Masseria San Giovanni, nel cuore della Puglia.
La Puglia ha conquistato un altro illustre vip. Raoul Bova ha infatti acquistato la Masseria San Giovanni, un struttura della seconda metà dell'Ottocento nelle campagne di Montalbano, una frazione di Fasano a circa 15 chilometri dalla città.
Camminando per le campagne pugliesi, tra le distese di ulivi e muretti a secco, ci si può imbattere in delle costruzioni rurali che si trovano in punti isolati. Queste costruzioni, chiamate masserie, sono delle strutture molto comuni in Puglia.
Le masserie erano quindi delle grandi aziende agricole abitate, spesso, anche dai proprietari terrieri, ma la grande costruzione rurale comprendeva pure gli alloggi dei contadini, in certe zone anche solo stagionali, le stalle, i depositi per i foraggi e i raccolti, i locali per la lavorazione dei prodotti (palmento, ...
Le masserie del Mezzogiorno si differenziano dalle cascine, le quali presentano: una struttura più imponente e caratterizzata da un numero maggiore di famiglie che vi lavoravano (nella masseria 2-3; nella cascina almeno 4-5 nella Alta Pianura Asciutta ed almeno 10-15 nella Bassa Pianura Irrigua).