Dove si trovano le banche del seme in Italia?

Domanda di: Fatima Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (51 voti)

Nel nostro Paese non ci sono banche del seme a fini commerciali, perché la legge non lo consente. Ci sono però, secondo il Registro nazionale dell'Istituto Superiore di Sanità, 354 centri pubblici e privati che si occupano di procreazione medicalmente assistita per risolvere i problemi di infertilità della coppia.

Quanto si viene pagati per donare il seme?

La ricompensa è di circa 30-50 euro per ogni donazione effettuata. A seconda della durata della donazione, l'importo totale varia. L'importo abituale è di 25 donazioni, quindi durante l'intero processo si ottengono circa 1.200 euro. Questo importo è di solito dato in rate settimanali o mensili, a seconda della clinica.

Dove si può donare il seme in Italia?

In Italia, la legge autorizza un uomo a donare il proprio sperma (se la donazione rimane libera e anonima) per aiutare donne e coppie a concepire. Il donatore può donare a una clinica o a una banca del seme.

Quanto ti pagano per donare il seme in America?

Come funzionano le donazioni di sperma negli Stati Uniti

Il prezzo dello sperma è piuttosto alto: una fiala venduta da una delle banche del seme più rinomate, che dovrebbe contenere dai 10 ai 15 milioni di spermatozoi con buona motilità, può costare fino a 1.100 dollari, più di 900 euro.

Come funziona la donazione alla banca del seme?

Si tratta di una struttura autorizzata in cui lo sperma viene donato, congelato e conservato in modo da poter essere utilizzato per aiutare le donne a rimanere incinte attraverso la procedura di inseminazione artificiale o di inseminazione intrauterina (Intrauterine Insemination, IUI).

Banca del seme