Dove si usa la guaina ardesiata?

Domanda di: Ing. Lucrezia Marini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (57 voti)

La guaina ardesiata è un prodotto per la impermeabilizzazione e l'isolamento termico di superfici quali tetti, balconi e terrezze, anche in legno.

Dove si mette la guaina ardesiata?

Posare guaine ardesiate

Disporre l' estremità esterna del rotolo sul lato della superficie da impermeabilizzare e disporsi dietro al rotolo. Con una mano, srotolare il rotolo, mentre con l' altro fiammarlo con il cannello sul lato anteriore, quindi quello rivolto al pavimento, prima di poggiarlo.

Quanti anni dura la guaina ardesiata?

L'impermeabilizzazione in guaina ardesiata si trova nella maggior parte delle coperture piane, specialmente in quelle industriali. Ha dei costi di applicazione non elevati e la sua applicazione è relativamente semplice e dura nel tempo oltre dieci anni.

Qual è la migliore guaina per terrazzi?

Le membrane più utilizzate per l'impermeabilizzazione di terrazzi e coperture sono quelle bituminose ovvero quelle che derivano dalla distillazione del petrolio.

Dove si mette la guaina impermeabilizzante?

La guaina liquida è un materiale che si utilizza per l'impermeabilizzazione di tutte le superfici che si trovano a contatto con le intemperie, come tetti, balconi, coperture, terrazze, bagno, docce.

POSA IN OPERA GUAINA ARDESIATA