VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Qual è il numero della patente rilasciata da?
Il numero patente si trova sulla parte frontale, sulla riga numero 5. Si tratta del codice alfanumerico a dieci caratteri che viene riportato dopo il punto 4c (quello con la scritta MIT-UCO), che indica l'Ente che ha formalmente rilasciato la patente.
Quali sono i numeri della patente?
Questo è costituito, dal 2011, da 10 cifre organizzate in questo modo: la sigla U1 + 7 caratteri alfanumerici + un carattere alfabetico di controllo (ad esempio U1H68I903B): Attenzione a non confonderlo con il numero riportato, in alcune patenti, nell'angolo in basso a sinistra.
Come leggere la patente di guida UCO?
LA SIGLA “MIT UCO” La sigla MIT UCO viene applicata su ogni patente “duplicata” rispetto all'originale rubato o smarrito. La sigla UCO viene ripetuta anche in precedenza del numero della patente, sempre per distinguere il duplicato dall'originale.
Che significa 4c sulla patente?
La riga 4 è composta da due voci: 4a che indica la data di rilascio, la 4b riporta la data di scadenza e la 4c indica l'ente che ha rilasciato la patente.
Come si leggono i dati della patente di guida?
La facciata anteriore della patente di guida è formata da:
1: Cognome. 2: Nome. 3: Data e luogo di nascita. 4a: Data del rilascio della patente. 4b: Data di scadenza della patente. 4c: Rilascia da (cui segue il codice dell'Ufficio competente, Questura o Motorizzazione) 5: Numero della patente. 6: Foto.
Cosa è la patente B3?
B3: questa patente si potrebbe ottenere al compimento dei 21 anni e consentirebbe di guidare vetture con potenza dai 70 ai 184 KW, nonché i mezzi fino alle 3,5 T (furgoni ). Questa patente consentirebbe altresì di poter acquisire, in seguito, la patente B4.
Cosa vuol dire il codice 112 sulla patente?
Sulla patente i codici 110 e 111 verranno stampati nel retro della patente nella colonna 12 in corrispondenza dell'abilitazione B. 2) Per indicare l'abilitazione A valida solo in Italia dovrà essere usata la nuova annotazione 112, che sostituirà il codice validità territoriale "I".
Cosa vuol dire il codice 71 sulla patente?
71: Duplicati della patente n. XXX. 78: Guida consentita solo con cambio automatico. 96: Autorizzazione alla guida di veicoli composti da motrice di categoria B con massa totale di motrice e rimorchio superiore a 3500 kg/inferiore a 4250.
Qual è la data di rilascio della patente?
Per la precisione, la data di rilascio del documento in essere si trova sulla facciata A, cioè il lato che presenta la dicitura Patente di guida – Repubblica Italiana e sul quale sono elencati i tuoi dati anagrafici, come nome, cognome, data e luogo di nascita.
Cosa vuol dire il codice 95 sulla patente?
Il possesso della CQC o il rinnovo di validità della stessa è comprovato mediante apposizione del Codice unionale armonizzato “95” sulla patente di guida italiana. Sulle patenti rilasciate da uno Stato estero, il possesso o il rinnovo di validità viene comprovato dalla CQC “italiana” formato card.
Cosa significa il codice 5 sulla patente?
LE ANNOTAZIONI, LE RESTRIZIONI O ABILITAZIONI DELLA PATENTE SPECIALE. nell'ultimo rigo, nello spazio sotto le colonne 9, 10,11 (se il codice si applica a tutte le categorie di patente). In questo caso, nella colonna 12 viene annotato il codice «05» che evidenzia la presenza di «limitazioni nella guida».
Cosa vuol dire 01 sulla patente di guida?
Ma passiamo ai codici, e nello specifico dello 01 stampato sulla patente: esso segnala che il titolare del documento di guida è affetto da un deficit di vista che lo obbliga a circolare con l'auto indossando gli occhiali.
Cosa significa il numero 01 sulla patente?
Codici comunitari delle prescrizioni tecniche (01 obbligo lenti o lenti a contatto, 02 obbligo di protesi acustica). Nei casi di patente speciale, 01 e 02 rappresentano la minorazione vista (01) e la minorazione dell'udito (02).
Chi ha la patente B?
La patente B permette di guidare veicoli con una massa fino a 3.500 Kg, adibiti al trasporto massimo di 8 persone oltre il conducente. Inoltre, si possono guidare anche mezzi con rimorchio e massa fino a 750 Kg, oppure rimorchi con massa superiore purché quella complessiva non superi 4.250 Kg.
Che patenti ho con la B?
Permette di guidare: - motoveicoli (tricicli, quadricicli e motocicli, questi ultimi solo fino a 125 cm3 e 11Kw, ma solo in Italia).
Quali patenti hai con la B?
La patente B, come sappiamo, è quella dedicata principalmente alle autovetture, ma in realtà consente di condurre mezzi che non superano i 3.500 kg, con o senza rimorchio, e quelli adibiti al trasporto di non più di 8 persone.
Chi ha patente B può guidare moto?
Quali altri veicoli si possono guidare con la patente B? Oltre a moto e scooter fino a 125 cc con potenza non superiore a 11 kW o 15 cv, con la patente B si possono guidare anche altri veicoli.
Chi ha la patente B può guidare il 250?
Pertanto la risposta la nostro quesito iniziale è negativa. Con la patente di tipo B non si può guidare una moto 250 cc, così come quelle di cilindrata superiore.
Chi ha la patente B può guidare un 150?
Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia. Chi ha conseguito la patente A tra il 26/4/1988 e il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero.
Cosa vuol dire codice 67 sulla patente?
67. Guida non autorizzata in autostrada. 68. Niente alcool.