Dove si vede chi ha rilasciato la patente?

Domanda di: Ing. Lisa Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (17 voti)

La riga 4 e la sigla MIT-UCO sulla patente
La riga 4 è composita e indica alla voce 4a la data di rilascio, la 4b è destinata alla data di scadenza e la già citata 4c indica 'chi' l'ha rilasciata. L'ente che la rilascia può essere una sezione della Motorizzazione, una Questura o un altro ufficio competente.

Cosa vuol dire la sigla MIT UCO?

Cos'è MIT-UCO? Una patente MIT-UCO, ovvero un documento di guida nel quale compare la sigla MIT-UCO, indica che l'abilitazione è stata rilasciata dall'Ufficio Centrale Operativo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, oggi diventato il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

Dove si legge chi ha rilasciato la patente MIT UCO?

La sigla MIT-UCO, presente al numero 4C sulla patente (come riportato in figura), indica chi ha rilasciato la patente di guida. Nel caso della foto in apertura è l'Ufficio Centrale Operativo del Ministero dei Trasporti, da cui appunta deriva la sigla MIT-UCO.

Cosa scrivere patente rilasciata da?

Rilasciata da (cui segue il codice dell'Ufficio competente, Questura o Motorizzazione); 5. Numero della patente; 6.
...
La facciata anteriore della patente
  1. Cognome;
  2. Nome;
  3. Data e luogo di nascita;

Chi rilascia la patente Mc mi?

Autorità preposta al rilascio: M.C.T.C. (Motorizzazione Civile e Trasporti in Concessione).

Come leggere la patente