Dove sono i dissalatori in Italia?

Domanda di: Ing. Fiorentino Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (58 voti)

Lo sviluppo dei dissalatori è stato finora limitato a impianti di dimensioni medio-piccole, che si trovano prevalentemente in Sicilia, Toscana e Lazio.

Quanti desalinizzatori abbiamo in Italia?

In Spagna ne hanno installati 765, con cui riescono a produrre 6 miliardi di metri cubi d'acqua. L'Italia è ferma a 400 milioni.

Dove si trova il più grande dissalatore del mondo?

Gli impianti di dissalazione più grandi del mondo

Grazie ai soldi dei magnati arabi, proprio a Dubai, nel porto di Jebel Ali, si trova il più grande impianto di dissalazione al mondo (immagine sopra), costato ben 13 miliardi di dollari e in grado di produrre 600.000 metri cubi di acqua ogni giorno.

Quanto costa dissalare l'acqua di mare?

Un quadro normativo e socio-politico sfavorevole la sta frenando”. Il costo dell'acqua desalinizzata si attesta infatti sui 2-3 euro al metro cubo, mentre il prezzo di un metro cubo di acqua trasportata via nave si aggira su livelli molto più alti, circa 13-14 euro.

Quanto costa il dissalatore di Dubai?

Questo è costato 3,5 miliardi e supererà in dimensioni quello di Jebel Ali con l'obiettivo di sconfiggere la siccità che sta flagellando la capitale australiana. Dubai e Melbourne rappresentano alla perfezione le due facce della dissalazione.

La Desalinizzazione Potrebbe Risolvere la Crisi Globale dell'Acqua?