Dove tenere la vinca in inverno?

Domanda di: Maristella Barone  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (48 voti)

Essendo una pianta tropicale, si adatta a temperature miti e non sopravvive alle gelate invernali. Se viviamo nelle regioni del nord possiamo coltivare la Vinca in vaso e proteggerla in una serra o in casa durante l'inverno.

Quanta acqua vuole la vinca?

Richiede annaffiature regolari ma senza eccessi (attenzione all'acqua non assorbita del sottovaso), in genere ogni 2-3 giorni se la pianta è in pieno sole e se il terriccio si è asciugato. I fiori appassiti e le foglie secche vanno recise tagliando alla base.

Quando potare la vinca?

Quando i fiori vecchi sfioriscono è bene potarli, in generale è buona regola procedere con una potatura nel mese di marzo prima che entrino nel periodo di maggiore fioritura. Meglio potarle a 10 cm dal terreno e sempre sopra il punto in cui ramificano.

Come proteggere la vinca in inverno?

Avvolgere i vasi, quando la temperatura scende

Meglio allora avvolgere anche i vasi con fogli di giornale, stracci o teli in juta, inserendo della paglia – che è un isolante – tra gli uni e gli altri. Eviterai così danni irreparabili alle radici, molto più delicate del fusto.

Dove mettere le piante in inverno?

Anche se la pianta deve prepararsi al letargo, non pensate che si debba spegnere la luce: anzi, lunghe ore di esposizione al sole sono sempre più che apprezzate. Scegliete quindi un luogo dove la luce arriva abbondante. Vicino alle finestre, o in un ambiente con ampie vetrate.

Vinca del Madagascar o Catharanthus Roseus: L'Alternativa Super Fiorita per il tuo Balcone.