Dove trovo il mio codice PIN?

Domanda di: Vinicio Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (46 voti)

Sulla tessera di plastica dalla quale hai “estratto" la SIM, infatti, sono stampati sia il codice PIN sia il codice PUK: se riesci a ritrovarla, dunque, sbloccare il telefono inserendo il PIN o il PUK corretto sarà un gioco da ragazzi.

Come fare per recuperare il PIN del cellulare?

Se non ricordi più il PIN di blocco o hai dimenticato la sequenza di sblocco, puoi utilizzare il tuo account Google per aggirare codice PIN android. Inserisci 5 volte il PIN o la sequenza sbagliata per bloccare il dispositivo; apparirà una finestra d'avviso che ti avviserà del blocco totale del telefono per 30 secondi.

Qual è il codice PIN?

Il codice PIN è associato all'identità digitale presente sul microchip della tessera e consente al titolare il riconoscimento in rete e quindi la possibilità di accedere in modo sicuro e protetto ai servizi on-line messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione.

Quante cifre sono il PIN?

Il PIN è un codice segreto di 4-5 cifre associato alla carta, sempre richiesto per prelevare denaro contante in Italia o all'estero presso gli sportelli automatici.

Come richiedere il codice PIN online?

Come richiedere Pin on line : l'accesso al sito INPS
  1. cliccate sul pulsante “IL Pin on line” nella sezione del menù “Servizi Online”
  2. cliccate sulla barra “Richiedi Pin”

PIN e PUK codici fondamentali per utilizzare la Carta d'Identità Elettronica