Dove va messo il talco?

Domanda di: Ing. Grazia Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (26 voti)

Per questo motivo, il talco va messo ogni giorno nelle zone del corpo in cui c'è un maggior sfregamento dei vestiti: sotto le ascelle, sui fianchi, all'inguine, sul collo.

Che differenza c'è tra talco e borotalco?

Invece, il borotalco non è altro che l'unione fra il talco e l'acido borico. Il talco ha la funzione sbiancante ed anti-traspirante, mentre il borotalco risulta essere un lenitivo ed un antisettico. Ecco diverse spiegazioni utili su come usare nel migliore dei modi il talco ed il borotalco.

Perché non si usa più il borotalco?

La comunità scientifica ritiene il talco contaminato da amianto (altro nome dell'asbesto), se inalato, potenzialmente cancerogeno. Da qui anche il borotalco. Inoltre, l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro lo classifica – sempre se inalato – come “carcinogeno per gli esseri umani”.

Come si mette il borotalco?

Come utilizzarlo: basta applicare un po' di talco in polvere con un pennello per la cipria nella zona T del volto, ovvero fronte, naso e mento… e il gioco è fatto!

Come mettere il talco ai neonati?

Agita il barattolo del Baby Talco direttamente sulla mano, lontano dal viso, e poi spargilo sulla pelle del bambino. Perfetto per essere usato dopo un bagnetto caldo e dopo il cambio del pannolino per mantenere la pelle morbida e piacevolmente fresca.

Il talco è pericoloso? I rischi da sapere