Domanda di: Alberto Galli | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(43 voti)
La pianta del basilico
Il basilico ama il sole e il caldo, per cui posizionarlo alla luce diretta, si rivela la scelta più azzeccata: le temperature non devono mai scendere sotto i 15 °C, è questa una delle condizione fondamentali per la buona riuscita della coltivazione.
Il basilico è una pianta che cresce tutto l'anno, ma predilige i mesi estivi, momento in cui è rigogliosa, mentre nei mesi autunnali fino a febbraio tende a non avere fiori. Per farlo crescere bene, ha bisogno di 6-8 ore di sole al giorno e la terra deve essere sempre umida.
Il basilico è un'aromatica esigente in termini idrici, al contrario della salvia o del rosmarino. In primavera e in autunno, andrebbe innaffiato una volta al giorno, affinché il terreno sia sempre umido ma mai bagnato. Capita però di doverlo innaffiare più spesso o meno spesso.
Attento al sole. Temperature troppo fredde causano la morte della tua pianta ma, allo stesso tempo, troppo sole e calore possono ucciderla. Il segreto è riuscire a posizionare il basilico in una zona illuminata ma non direttamente. Nel periodo invernale una posizione potrebbe essere alle spalle di una finestra.
Come annaffiare bene il basilico? Il basilico ama una costante lieve umidità del terreno. Le sue foglie si disidratano facilmente, non dobbiamo quindi lasciare asciugare la terra troppo o lo vedremo appassire. D'altra parte se lo coltiviamo in un terreno zuppo e sempre troppo bagnato le radici marciranno.