Dove vanno tenute le orchidee d'inverno?

Domanda di: Dott. Naomi Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (17 voti)

UN POSTO PERFETTO PER LE ORCHIDEE Le orchidee non amano gli sbalzi di temperatura, quindi se dobbiamo aprire la finestra in inverno, spostiamo la pianta in un angolo riparato. Per favorire l'umidità dell'ambiente possiamo mettere una piccola ciotola d'acqua vicino alla pianta.

Come tenere le orchidee in casa in inverno?

- Dove metterla: durante l'inverno in una stanza calda e umida alla temperatura compresa fra 16 e 22 °C, accanto a una finestra esposta a est, sud o ovest, con buona illuminazione, ma al riparo dai raggi solari diretti.

Dove tenere le orchidee in autunno?

Le orchidee vivono bene all'aperto in ombra umida; il periodo estivo trascorso all'aperto, fino a ottobre, favorisce il mantenimento del loro ciclo biologico e induce le piante a fiorire dopo aver sentito il fresco dell'autunno. Ritiratele quando le temperature notturne scendono sotto i 15 °C.

Dove si mettono le orchidee in casa?

Una collocazione ideale è su un davanzale rivolto verso (nord) est o (sud)ovest. Se le foglie ingialliscono può essere il segnale di troppa luce solare diretta. La caduta di fiori o di foglie verde scuro potrebbe indicare una possibile carenza di luce. Non annaffiare il cuore della pianta ma solo la terra del vaso.

Quando quando si devono portare dentro le orchidee?

In generale, durante l'inverno è bene metterli in un punto della casa più fresco, non riscaldato ad esempio, ma luminoso. Questo passaggio è essenziale per la corretta crescita e fioritura successiva della pianta. Già da marzo possiamo provare a metterli fuori.

Orchidee dove posizionarle in casa in estate e in inverno secondo esigenze di luce e temperatura