Dove vedere i miei redditi?

Domanda di: Ruth Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (48 voti)

Il Cassetto fiscale è il servizio che consente la consultazione delle proprie informazioni fiscali relative a:
  • dati anagrafici;
  • dati delle dichiarazioni fiscali;
  • dati di condono e concordati;
  • dati dei rimborsi;
  • dati dei versamenti effettuati tramite Modello F24 e F23;
  • dati patrimoniali (atti del registro).

Dove trovo i miei 730?

Se non abbiamo a portata di mano la vecchia dichiarazione 730 o non riusciamo a trovare la tua copia archiviata, puoi chiederla direttamente al tuo commercialista (che è tenuto a conservarle per alcuni anni), oppure direttamente online, sul sito dell'Agenzia delle Entrate.

Come scaricare dichiarazione redditi da Agenzia Entrate?

I contribuenti possono accedere alla propria dichiarazione precompilata tramite l'apposita piattaforma web presente sul sito internet dell'Agenzia, utilizzando le credenziali Spid (Sistema Pubblico dell'Identità Digitale), Fisconline, pin dispositivo Inps e, per i dipendenti pubblici, NoiPA.

Dove posso trovare il mio modello Unico?

Accedere ai Servizi telematici dell'Agenzia delle entrate, indicando il proprio nome utente (codice fiscale) e la password. Accedere al menu a sinistra Servizi Fisconline → Comunicazioni, quindi alla funzione per accedere al precompilato per Unico.

Come si fa ad entrare nel cassetto fiscale?

Per accedere al Cassetto fiscale è necessario essere in possesso di una identità definita nell'ambito del Sistema pubblico di Identità Digitale (SPID, CIE o CNS) oppure delle credenziali rilasciate dall'Agenzia.

Come capire la dichiarazione dei redditi? | avv. Angelo Greco con il dott. Paolo Florio