Come vanno schiacciate le bottiglie di plastica per la differenziata?

Domanda di: Ing. Sarita Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (28 voti)

Per fare una raccolta differenziata corretta e per favorire il riciclo bottiglia di plastica è bene schiacciare le bottiglie in modo longitudinale. Cosa significa? Le bottiglie di plastica vuote non devono essere schiacciate riducendone la lunghezza. In questo modo è più semplice per le bottiglie di plastica riciclo.

Come schiacciare bottiglie plastica per riciclo?

Come schiacciare le bottiglie di plastica per la raccolta differenziata? Quando buttiamo via una bottiglia d'acqua, è sempre meglio appiattirla per il lungo, tipo “sottiletta”, invece che accartocciarla dall'alto verso il basso, tipo fisarmonica.

Perché le bottiglie di plastica non vanno schiacciate?

Le bottiglie di plastica, quando arrivano nella maggior parte dei centri di riciclo, salgono lungo dei nastri trasportatori e se sono schiacciate nel lato corto, tendono a rotolare giù cadendo in mezzo al materiale di scarto rischiando di perdere plastica che potrebbe invece essere riciclata.

Come ridurre volume bottiglie plastica?

Per ridurre il consumo di plastica derivante dalle bottiglie di bevande c'è una soluzione che non implica cambiamenti drastici: bisogna modificare i volumi di ogni bottiglia, eliminando quelle dalle capienze troppo piccole o troppo grandi per prediligere quelle dal volume medio-grande.

Quali sono le bottiglie PET?

La sigla PET sta per polietilene tereftalato: si tratta di una materia sintetica che trae origine dalla famiglia del poliestere e realizzata con petrolio, gas naturale e materie prime pregiate.

Raccolta differenziata: tutti i dubbi più comuni