Dove vedere importo TFR NoiPA?

Domanda di: Ing. Brigitta Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (41 voti)

Consultazione TFR su NoiPA: come fare?
  • Sezione I: Dati della persona.
  • Sezione II: Dati del contratto.
  • Sezione III: Dati della pratica TFR.
  • Sezione III: Tabella contenente i periodi di servizio, con relativi importi.

Dove visualizzare il TFR su NoiPA?

Per quanto riguarda Noipa, una volta entrati nella propria area personale occorrerà:
  1. cliccare su 'stipendiali';
  2. scegliere la sottocategoria TFR;
  3. cliccare su 'dettaglio' per visualizzare se Noipa ha trasmesso regolarmente la pratica all'Inps.

Come controllare lo stato del TFR?

Fino a qualche mese fa era possibile consultare le somme versate tramite sito INPS: "Per controllare il proprio TFR maturato basta andare sul sito dell'INPS e accedere alla propria posizione personale “myinps” mediante il proprio PIN personale o tramite l'identità digitale SPID."

Cosa significa TFR inviato su NoiPA?

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una prestazione liquidata al dipendente al termine del rapporto di lavoro, in proporzione al periodo lavorato. Quello del personale della scuola si è momentaneamente sdoppiato: nell'area personale NoiPA, gli utenti trovano la dicitura TFR2.

Quando viene pagato il TFR ai docenti precari?

Per coloro i quali hanno sottoscritto un contratto fino al 30 giugno il TFR sarà corrisposto tra giugno e settembre 2024. Chi ha sottoscritto un contratto fino al 31 agosto 2023 riceverà l'accredito del loro TFR tra agosto e la fine del 2024.

NoiPA Cedolino Mensile dei dipendenti pubblici: consultazione stipendio