Dove vengono pubblicati i trasferimenti?

Domanda di: Lia Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (31 voti)

Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato l'avviso di trasmissione degli esiti relativi alla mobilità del personale docente per l'anno scolastico 2022/2023. A pubblicare materialmente gli elenchi dei trasferimenti sui loro siti internet sono gli Uffici Scolastici Territoriali, come vedremo fra poco.

Dove si vedono gli esiti dei trasferimenti?

Dove vedere gli esiti

Chi non ha ottenuto il trasferimento è informato sempre per posta elettronica e l'esito della propria domanda è visibile anche sul portale online. Contemporaneamente, gli uffici comunicano l'esito alla scuola di provenienza, alla scuola di destinazione e alla Ragioneria territoriale dello Stato.

Dove si vedono i trasferimenti scuola?

In pratica si accede ad Istanze on line e si procede come se si dovesse compilare la domanda di assegnazione provvisoria (al momento le funzioni sono aperte per infanzia e primaria). Quando si clicca su Vai alla compilazione si possono leggere i propri dati anagrafici, compresa la titolarità.

Quando vengono pubblicati i trasferimenti?

MOBILITÀ PERSONALE EDUCATIVO: DATE E SCADENZA

– dal 9 al 29 marzo – presentazione domanda mobilità personale educativo; – 3 maggio – comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili; – 29 maggio – pubblicazione esiti mobilità personale educativo 2023 2024.

Quando verranno pubblicati i trasferimenti docenti?

Personale docente

La domanda va presentata dal 6 al 21 marzo 2023. Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 2 maggio. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 24 maggio.

Mobilità docenti 2023/24, vincoli per chi otterrà un trasferimento/passaggio