VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Cosa fece Pericle per la democrazia?
3) Pericle modificò la costituzione di Clistene trasferendo gran parte dei poteri dell'Areopago all'Ecclesia e alla Boulè. 4) La democrazia ateniese, realizzata da Pericle, si basò soprattutto sul diritto di tutti i cittadini di prendere liberamente la parola nelle assemblee, anche riguardo a decisioni importanti.
Perché secondo Pericle il sistema politico di Atene si chiamava democrazia?
Si chiama democrazia, poiché nell'amministrare si qualifica non rispetto ai pochi, ma alla maggioranza». Così, Pericle (495 a.C. – 429 a.C.), nel discorso riportato da Tucidide, parlò della politica di Atene, prima città al mondo a scegliere la democrazia.
Chi uccise Pericle?
Le arti e la filosofia furono incoraggiate e vennerorealizzate opere che influenzano ancora il pensiero europeo. della peste che uccise anche Pericle, il suo cittadino più famoso.
Quale carica aveva Pericle?
Dopo l'ostracizzazione di Tucidide, Pericle fu rieletto annualmente stratego, l'unica carica che abbia mai formalmente occupato.
Che cosa accade dopo la morte di Pericle?
Dopo la morte di Pericle, Atene fu amministrata da un certo numero di capi che Tucidide descrisse come incompetenti o deboli. Secondo Tucidide, fino al 415 a.C. Atene non aveva recuperato a sufficienza per poter tentare una grande offensiva, la disastrosa spedizione siciliana.
Quali limiti Aveva la democrazia di Pericle?
Inoltre, vi erano limitazioni all'accesso alle cariche pubbliche: il limite minimo di età, pari a trent'anni, escludeva almeno un terzo della popolazione mentre non è nota la percentuale dei cittadini soggetti ad "atimia", perdita o sospensione dei diritti politici.
Quanti abitanti aveva Atene ai tempi di Pericle?
Per avere un'idea delle forze militari a disposizione ad Atene (durante la guerra del Peloponneso), durante il suo massimo splendore, possiamo dare i seguenti dati: popolazione: 150.000 abitanti e 100.000 schiavi. militari: 13.000, più 16.000 tra efebi, meteci e rise. cavalieri: 1.000.
Quali sono le riforme di Pericle?
LA POLITICA INTERNA DI PERICLE. favorì la costruzione di opere pubbliche e ampliò la flotta così i nullatenenti ebbero maggiori occasioni di lavoro, fondò le cleruchie, per permettere a molti teti di avere terreni da coltivare e una propria rendita.
Chi fondò la democrazia ad Atene?
Tra i principali esponenti che contribuirono allo sviluppo della democrazia ateniese si annoverano: Solone (594 a.C.), Clìstene (508/7 a.C.) ed Efialte (461 a.C.). Il politico democratico più influente fu, tuttavia, Pericle, con cui la democrazia raggiunse la sua forma più compiuta.
Chi rese Atene una democrazia?
Nel 508-507 a.C. venne eletto il politico greco Clistene che si può considerare uno dei padri della democrazia. Clistene trasformò gli ordinamenti politici spezzando il predominio degli aristocratici e garantendo i diritti uguali per tutti.
Cosa succede nel 411 ad Atene?
E così, in un giorno di maggio del 411 a.C., avviene qualcosa che solo tale clima può riuscire a spiegare: l'assemblea del popolo “si suicida”, riunendosi e votando all'unanimità la propria abolizione!
Chi è il padre della democrazia?
Tra i principali esponenti che contribuirono allo sviluppo della democrazia ateniese si annoverano: Solone (594 a.C.), Clìstene (508/7 a.C.) ed Efialte (461 a.C.). Il politico democratico più influente fu, tuttavia, Pericle, con cui la democrazia raggiunse la sua forma più compiuta.
Cosa fece costruire Pericle?
Fu così che nel 448 si diede inizio alla realizzazione del Partenone e della statua della dea Atena (la romana Minerva), e nel 437 a quella dei Propilei.
Quando avvenne la morte di Pericle?
Sparta invitò Atene a recedere dalle sue posizioni ma il silenzio degli ateniesi la costrinsero a dichiarare guerra nel 431 a.C. I tebani e i spartani irruppero nell'Attica e la devastarono intanto ad Atene era scoppiata un'epidemia che causò una marea di decessi; lo stesso Pericle ne fu vittima e morì nel 429 a.C.
Chi era Pericle in breve?
Greco nativo della Trachinia, colpevole della sconfitta dei Greci alle Termopili (480 a. C.); guidò i Persiani nella marcia che permise di prendere alle spalle Leonida e i suoi.
Cosa significa il nome Pericle?
Nome Pericle - Origine e significato Il nome deriva dal greco perikles e significa "circondato di gloria".
Dove si trova Pericle?
L'Odeo di Pericle o Odeo di Atene era un odéo di 4000 m² costruito alla base sud-orientale dell'Acropoli di Atene, accanto all'ingresso del Teatro di Dioniso.
Come si chiama l'età di Pericle?
Storia di Pericle, il politico oratore che governò Atene nei decenni della sua massima potenza tra il 461 a.C. ed il 429 a.C. , periodo chiamato "l'età di Pericle".
In che anno nasce la democrazia ad Atene?
Nel 508-507 a.C. venne eletto il politico greco Clistene che si può considerare uno dei padri della democrazia. Clistene trasformò gli ordinamenti politici spezzando il predominio degli aristocratici e garantendo i diritti uguali per tutti.