Nel 2002 furono addirittura presentati tre cellulari con fotocamera integrata, il Nokia 7650, il Panasonic EB-GD87 e lo Sharp GX10. Questi non erano ovviamente al livello degli attuali cellulari, ma rappresentavano ugualmente un'innovazione fino ad allora impensabile.
J-Phone e la società di Kahn, LightSurf, diventano nel 1999 partner di Sharp per progettare il primo telefono con fotocamera al suo interno. Il telefono cellulare chiamato Sharp J-SH04, fu lanciato solo nel mercato giapponese nel Novembre del 2000.
Il primo cellulare italiano viene messo in vendita nel 1990, in occasione dei mondiali di calcio; è prodotto dalla Italtel, si chiama Rondine e pesa circa mezzo chilo (una produzione italiana di terminali mobili non sarebbe poi mai decollata: cfr. Cantoni e altri 2011: 773-783).
2002 – BlackBerry 5810, RIM (Research in Motion) lancia il suo primo cellulare, BlackBerry 5810 con tastiera QWERTY integrata. 2002 – Nokia 7650 il primo camera phone per Nokia e per l'Europa.
Il RAZR è stato il primo vero e proprio smartphone must-have ai suoi tempi. Il telefono era caratterizzato da una chiusura/apertura a conchiglia, ed era molto sottile ed elegante. In soli 4 anni Motorola ha venduto ben 130 milioni di unità, ma perché tutto questo successo?