In che giorno ci fu l'Ultima Cena?

Domanda di: Dott. Marcella Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (51 voti)

Il Giovedì Santo è il giorno per i cristiani in cui si conclude la Quaresima, iniziata con il Mercoledì delle Ceneri. Si ricorda l'Ultima cena, quando Gesù istituì l'Eucarestia, salutò i dodici apostoli e perdonò chi lo avrebbe tradito.

Cosa si fa il giovedì santo?

Il giovedì santo è caratterizzato soprattutto dalla messa nella Cena del Signore: in questo giorno non si può celebrare la Messa secondo altri formulari. La santa Comunione può essere distribuita solo nella Messa, crismale o in Cena Domini, ma agli infermi può essere distribuita in qualunque ora del giorno.

Dove ci fu l'Ultima Cena di Gesù?

Situata su uno dei piani sopra il luogo della Tomba di Re Davide, la Stanza dell'Ultima Cena (chiamata anche il Cenacolo) è il luogo dove Gesù e i suoi discepoli condivisero l'ultima cena prima della crocifissione di Gesù, secondo la tradizione cristiana.

Che si fa il Venerdì Santo?

In questo giorno i cristiani commemorano la passione e la crocifissione di Gesù Cristo. Questa ricorrenza viene osservata con speciali pratiche e riti dai fedeli di molte confessioni cristiane.

Perché non si mangia la carne il venerdì?

La regola dell'astinenza dalle carni in origine

In passato si rispettava più giorni alla settimana e poi si è ridotta al venerdì, scelto per via del venerdì di Passione. Con la Riforma protestante diventò il tratto distintivo tra cattolici e riformati.

L'ULTIMA CENA | GESÙ cartoni animati | Giovedì Santo | Bibbia dei bambini | Nuovo Testamento