In che modo una mail di phishing può essere pericolosa per l'utente?

Domanda di: Dindo Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (49 voti)

Il messaggio contiene allegati inattesi o inconsueti. Tali allegati possono contenere malware, ransomware, o altri tipi di minacce online. Il messaggio contiene link sospetti. Anche quando non noti nulla di quanto indicato sopra, non fidarti di hyperlink contenuti in e-mail.

Cosa succede quando si clicca su una mail di phishing?

I link di phishing non arrivano solo nelle e-mail. Gli attori delle minacce possono condividere link dannosi creati per iniettare malware o rubare dati sensibili tramite: Messaggi di testo SMS. Messaggi dell'app mobile.

Quali sono i rischi derivanti da un attacco phishing?

Il Phishing ha conseguenze sul business aziendale: comporta perdite economiche, furto di dati e mina la brand reputation. Meglio di gran lunga prevenirlo. Il Phishing, è definito dalla Polizia Postale come una tipologia di truffa realizzata sulla rete Internet tramite messaggi di posta elettronica ingannevoli.

Cosa succede se si apre una mail sospetta?

Dopo aver aperto l'allegato o aver cliccato sul link di una email sospetta, il rischio di aver lasciato piede libero al proprio account e PC a malware, spyware e ransomware è molto alto.

Come ci si può difendere dagli attacchi phishing?

Non aprire allegati del messaggio, se non conosci con sicurezza l'identità del mittente. Un allegato può infatti contenere virus o installare sul tuo PC programmi che ne compromettono la sicurezza. Diffida a maggior ragione nel caso di messaggi ricevuti nella cartella Spam.

NON FARTI TRUFFARE! Guarda ORA Come Riconoscere le E-Mail TRUFFA (email di phishing)