In che nazione è nato il sushi?

Domanda di: Dr. Ninfa Longo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (16 voti)

Le origini del sushi sono molto incerte e particolari, nasce infatti in Giappone intorno al IV secolo come metodo di conservazione del pesce fresco. Veniva pescato, eviscerato e conservato con riso e sale in modo da poterlo conservare il più a lungo possibile senza temere muffe e patogeni per stoccarlo e trasportarlo.

Chi ha creato il sushi?

La ricetta che può considerarsi la più prossima al tipico sushi, quella cui siamo oggi più abituati a degustare, fece la sua comparsa a Edo, oggi Tokyo, nel 1820. La tradizione narra che l'inventore del nigirizushi fu. Un certo Hanaya Yohei.

Chi ha inventato il sushi e quando?

La sua creazione è attribuita a Hanaya Yohei, uno dei tanti gestori di bancarelle di sushi di metà ottocento, il quale comprese che era possibile creare palline di riso condite con aceto e posarvi sopra del pesce. L'idea fu rivoluzionaria per l'epoca e si diffuse rapidamente in tutto il Giappone!

In che anno è stato creato il sushi?

La creazione del Sushi “moderno” arriva intorno al 1800 grazie all'intelligenza di Hanaya Yohei, cuoco padrone di un Yatai (chiosco ambulante), che per evitare di far marcire il pesce, lo scottava leggermente o lo marinava in aceto o salsa di soia, per poi in seguito tagliarlo in fettine sottili e disporlo su palline ...

Dove è nato il sushi al salmone?

La più grande invenzione dopo il salmone norvegese è il sushi al salmone. Creato dai norvegesi e non dai maestri giapponesi del pesce crudo. Non solo: gli scandinavi hanno anche preso per la gola il Giappone tanto da far cambiare le abitudini gastronomiche al popolo del Sol Levante.

Il Sushi : La storia del piatto giapponese più conosciuto al mondo