In che periodo i calabroni fanno il nido?

Domanda di: Ing. Neri Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (34 voti)

Quando i calabroni iniziano a costruire i nidi (tra marzo e aprile) è difficile notarli perché sono piccoli. Col passare del tempo le dimensioni del favo aumentano: un nido di calabroni può arrivare ad ospitare anche 300 esemplari.

Quando iniziano a fare il nido i calabroni?

Le vespe e i calabroni costruiscono i nidi in un periodo che solitamente ricade tra febbraio e marzo; nel primo periodo autunnale, tuttavia, non è raro incapparvi per via della vicinanza alle stagioni calde.

In che mese spariscono i calabroni?

Alla fine di ottobre la vecchia colonia ha terminato il suo ciclo, e la regina muore, seguita da tutte le sue operaie e del nido non resterà che l'involucro cartaceo e le cellette abbandonate, soggette al saccheggio di formiche ed altri insetti, che lo utilizzeranno come rifugio invernale.

Quando si svegliano i calabroni?

In inverno le colonie vanno in letargo e si risvegliano quando la regina inizia ad avvertire il giusto calore della stagione primaverile. A quel punto inizia un nuovo periodo di nidificazione e di deposizione delle uova.

Quando sono attivi i calabroni?

Con la primavera riparte l'attività di vespe e calabroni, temibili predatori delle api ma anche voraci mangiatori di frutta e fastidiosi ospiti in luoghi di lavoro e giardini.

Il nido dei calabroni