In che periodo non andare a Cuba?

Domanda di: Ing. Ettore Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (25 voti)

Non è un segreto: Cuba è soggetta ad uragani a causa della sua posizione. In particolar modo, la costa orientale è la più colpita, essendo quella più esposta alle correnti dell'Atlantico. I mesi in cui si verifica questo fenomeno sono settembre e ottobre, quindi sono gli unici due mesi dell'anno davvero da evitare.

Quando non andare a Cuba?

Nonostante il clima a Cuba sia sempre mite, è meglio evitare la stagione della piogge a Cuba, che va da maggio a ottobre.

In che mese è meglio andare a Cuba?

La zona a sud dell'isola, comunque, è meno colpita rispetto a quella settentrionale. Sapendo tutto questo, quindi, il periodo migliore per andare a Cuba ed evitare la stagione delle piogge va dalla fine di novembre ad aprile. Proprio per questo, infatti, Cuba è la meta perfetta per delle vacanze invernali da ricordare!

Quando è la stagione delle piogge a Cuba?

Cuba presenta un clima tropicale, con una stagione secca e fresca che va da fine novembre a metà aprile, e una stagione piovosa, umida e calda che parte da fine aprile e si conclude a inizio novembre.

Quando costa meno andare a Cuba?

I periodi dell'anno più economici per volare sono maggio, giugno e ottobre. Ma quanto costa mediamente un volo per cuba? In media, 500 euro a persona, ma non è raro trovare tariffe low-cost anche a 300 euro essendo flessibili con la scelta delle date.

Tutto cio che devi sapere prima del tuo viaggio a Cuba. Reglas e requisiti all'ingresso