In che posizione fare gli esercizi di Kegel?

Domanda di: Carmela Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (34 voti)

La posizione di partenza in cui si consiglia di iniziare a fare gli esercizi di Kegel è quella supina a ginocchia flesse. Da questa posizione si cercano di reclutare i muscoli del pavimento pelvico IMMAGINANDO di trattenere la pipì o un gas.

Come fare correttamente gli esercizi di Kegel?

Tirare in dentro i muscoli pelvici e trattenerli contando fino a 3. Rilasciare e contare fino a 3. Ripetere l'esercizio 10 – 15 volte a ogni sessione. Eseguire gli esercizi almeno tre volte al giorno.

Quanti esercizi di Kegel fare al giorno?

Si devono eseguire 10 ripetizioni 2 volte al giorno. Ci sono delle variazioni rispetto all'esercizio base. Ad esempio, si possono irrigidire tutti i muscoli del pavimento pelvico, anche quelli posteriori (dell'ano). Si può avere una contrazione corretta quando si pensa di dover trattenere il gas intestinale.

Come ordinare di stringere il perineo?

Eseguire 5-10 contrazioni brevi e veloci ma decise.

Stringere i muscoli del perineo lentamente durante l'espirazione contando fino a 5, poi rilassare lentamente contando fino a 10, ripetere per 8 volte. Mentre attivi il perineo rilassa glutei, adduttori e pancia.

Come capire se il pavimento pelvico e contratto?

SINTOMI RETTALI: stipsi (nonostante corretta alimentazione e idratazione), defecazione bloccata, sensazione di mancato svuotamento rettale, dolore anale e perineale. SINTOMI GENITALI: dolore ai rapporti, vaginismo, bruciore, dolore, infezioni vaginali, anorgasmia, vulvodinia.

Esercizi di Kegel per l'Incontinenza Urinaria e il Prolasso