In che stagione è il fucsia?

Domanda di: Kris Barone  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (7 voti)

Le caratteristiche della stagione Inverno La prima stagione che incontriamo è l'inverno che possiede colori brillanti, scuri e freddi, come ad esempio il verde smeraldo, il blu elettrico, il nero, il giallo limone, il fucsia e tanti altri ancora.

Chi sta bene con il fucsia?

La prima cosa da tenere a mente è che anche il fucsia segue la regola aurea dell'armocromia: i toni caldi si addicono a chi ha il sottotono caldo, mentre le tonalità fredde sono ideali per chi ha il sottotono freddo, a seconda della sfumatura, quindi, il fucsia si addice ad una determinata stagione.

A quale stagione sta bene il Magenta?

L'intensità e la saturazione del Viva Magenta sono, infatti, particolarmente spiccate e per questo fra le stagioni fredde è sicuramente più indicato per chi fa parte della palette Inverno.

Come capire se si è autunno o primavera?

La primavera mostra una selezione di colori caldi, puri e luminosi, con toni allegri e vivaci. L'autunno, invece, è caratterizzato da una varietà di tonalità calde, tenui ed intense, colori piuttosto soft e molto caldi.

Come riconoscere i 4 autunno?

I quattro sottotoni dell'Autunno

L'autunno profondo comprende le tonalità più scure e intense di tutta la stagione: la pelle è ambrata e calda, le labbra molto pigmentate, i capelli scuri e gli occhi vanno da tonalità marrone cioccolato al verde scuro.

Consigli utili sulla coltivazione della fucsia