In quale caso il soggetto non è assicurabile?

Domanda di: Dott. Dindo Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (33 voti)

Le persone che siano affette da particolari situazioni patologiche, forme di alcoolismo o tossicodipendenza oppure che abbiano raggiunto certi limiti di et (predeterminati in polizza), vengono definite persone non assicurabili oppure assicurabili a particolari condizioni da pattuirsi specificatamente.

Quando un rischio non è assicurabile?

Anche nel ramo danni esistono alcuni rischi normalmente esclusi dalle compagnie assicurative. È il caso, ad esempio, dei danni causati da guerre, disastri nucleari, insurrezioni, terrorismo, normalmente classificati come rischi non assicurabili.

Quando contraente è assicurato non coincidono?

Contraente di una polizza e assicurato

Come detto può non coincidere con il contraente. Tornando all'esempio della polizza RC auto: quando il contraente non coincide con il proprietario del veicolo, l'assicurato sarà quest'ultimo (come nel caso del genitore che paga l'assicurazione per la moto intestata a suo figlio).

Quali sono i rischi assicurabili?

Facciamo adesso alcuni esempi di rischi puri: Incendio, esplosione, scoppio all'interno del capannone industriale, magazzino, laboratorio… Furto di merce, attrezzature, macchinari. Sabotaggio industriale e Atti Vandalici.

Che cosa è assicurabile?

assicuràbile agg. [der. di assicurare]. – Che si può assicurare: capitale, patrimonio, rischio assicurabile.

Urto con vetture Non Assicurate: Come comportarsi