In quale caso la somma di due numeri relativi è uguale a zero?

Domanda di: Osvaldo Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (66 voti)

La somma di due numeri relativi discordi e il numero relativo che ha per segno il segno dell'addendo che ha il maggior valore assoluto e come valore assoluto la differenza fra i valori assoluti degli addendi. La somma di due numeri relativi opposti e uguale a zero.

Quando la somma di due numeri relativi è zero?

La somma di 2 numeri opposti è sempre 0.

In quale caso il quoziente di due numeri relativi è uguale a zero?

Se il dividendo è zero e il divisore è diverso da zero, il quoziente è zero. Due numeri relativi si dicono inversi o reciproci, quando il loro prodotto è +1.

Qual è la somma di due numeri relativi discordi?

| | concordi Page 2 2 2) la somma di due numeri RELATIVI DISCORDI è il numero relativo che ha: → per segno il SEGNO dell'addendo che ha il maggiore valore assoluto → come valore assoluto la DIFFERENZA fra i VALORI ASSOLUTI degli addendi.

Come si definisce lo zero nei numeri relativi?

Lo zero è l'unico numero intero relativo senza segno. L'insieme dei numeri interi positivi è indicato con . L'insieme dei numeri interi negativi è indicato con . Due numeri relativi aventi lo stesso segno si dicono concordi.

Somma e differenza fra numeri relativi -Lezione #1