In quale parte del corpo viene fatto l'Ecodoppler?

Domanda di: Dott. Sirio Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (30 voti)

I vasi sanguigni che vengono analizzati con l'ecocolordoppler si trovano nell'addome (vasi addominali), nel collo (tronchi sovraortici) e negli arti, sia inferiori che superiori, verificando sia il flusso venoso che quello arterioso.

Come si svolge l'esame Ecodoppler?

Come si svolge l'ecocolordoppler? Al paziente, steso sul lettino, viene applicato un gel sulla parte del corpo da esaminare. Il medico appoggia poi una sonda così da ottenere le immagini – che appaiono sullo schermo dell'apparecchio ecografico – che serviranno per formulare la diagnosi.

Cosa NON fare prima dell Ecodoppler?

ECODOPPLER ARTERIOSO ARTI INFERIORI E AORTA ADDOMINALE

Le modalità richieste sono le seguenti: nei 2-3 giorni precedenti l'esame seguire una dieta leggera evitando soprattutto legumi, frutta, verdura e bevande gassate; ridurre pane, pasta, latte, latticini.

Come fanno l'Ecodoppler alle gambe?

Il test
  1. si utilizza una macchina ad ultrasuoni, costituita da un computer, uno schermo e un trasduttore.
  2. la persona che deve sottoporsi all'esame è fatta stendere su un lettino e sulla parte del corpo da indagare è spalmato un gel denso, che provoca una lieve sensazione di freddo.

Quanti tipi di Ecodoppler ci sono?

Tipologie: Ecocolordoppler arti superiori, cardiaco, tronchi sovraortici.

Ecocolordoppler