Domanda di: Dr. Tolomeo Santoro | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(34 voti)
Colorare fa bene ed è antistress: ecco tutti i benefici
La scienza lo conferma: colorare ha un effetto antistress e può essere considerata una vera e propria forma di terapia capace di: favorire il benessere, rilassare la mente, aumentare la concentrazione.
Colorare è un'attività rilassante e alla portata di tutti. La psicologia conferma l'utilità del colorare per combattere lo stress. Quando ci si concentra su un attività manuale come il colorare, la mente si alleggerisce dalle preoccupazioni e dai pensieri che ci tormentano di continuo senza un vero motivo.
Disegnare: allena l'intelligenza creativa e stimola l'immaginazione (doti che hanno risvolti positivi anche sul lavoro perché la creatività aiuta a trovare nuove soluzioni ai problemi) veicola l'espressione della propria emotività e del proprio vissuto interiore.
La Pittura è una magnifica forma di espressione che intende raccontare innanzi tutto l'intuizione della Bellezza, un tempo individuata come divinità, intuizione innata nell'essere umano e consolidata nei secoli. Tale intuizione sarebbe impossibile senza la Luce e l'organo che la riceve: l'occhio.
Osservando le ballerine di Degas, il levar del sole di Monet o le mele di Cézanne non ci concentriamo su delle ballerine, sul sole o su delle mele: ci concentriamo su Degas, su Monet e su Cezanne. Ecco perché dipingiamo: per essere noi stessi, per sentire, vedere, e diventare qualcosina di più, a ogni dipinto.