In quale regione d'Italia si vive peggio?

Domanda di: Ninfa Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (9 voti)

Secondo l'indagine del Sole 24 Ore, la maggior parte delle province italiane in cui si vive peggio nel 2022 si trova al Sud: le tre peggiori in classifica sono Caltanissetta, Isernia e Crotone. La Calabria ha tra le ultime posizioni - 103 e 102 - anche Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Qual è la città peggiore d'Italia?

Ecco le peggiori città italiane in cui vivere: il primato del Sud
  • Crotone.
  • Isernia (-25 posizioni rispetto alla classifica precedente)
  • Caltanissetta.
  • Foggia (+2 posizioni rispetto al 2022)
  • Vibo Valentia.
  • Reggio Calabria.
  • Taranto.
  • Enna (-8 posizioni)

Dove si vive male in Italia?

La città italiana dove si vive peggio è Crotone, che rimane nella stessa posizione del 2021.

Qual è la città meno vivibili in Italia?

le peggiori dieci per qualità della vita sono invece Crotone, Isernia, Caltanissetta, Foggia, Vibo Valentia, Reggio Calabria, Taranto, Enna, Caserta, Napoli. Seguite da: Salerno, Catanzaro, Cosenza, Potenza, Trapani, Brindisi, Catania, Siracusa, Messina e Palermo.

Qual è la regione dove si vive meglio in Italia?

Il luogo migliore in cui vivere in Italia è all'ombra delle due Torri. È Bologna - seguita da Bolzano e Firenze - la provincia con la migliore qualità della vita nel 2022. Lo certifica il rapporto annuale del Sole 24 Ore.

Quali sono le CITTÀ d'Italia dove si vive MEGLIO? | Avv. Angelo Greco