Per chi è indicata l acqua Ferrarelle?

Domanda di: Vera Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 8 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (44 voti)

Acqua Uliveto e Ferrarelle sono quindi entrambe acque ideali per il consumo giornaliero di tutta la famiglia. Non vanno bene per l'alimentazione dei neonati, a causa del residuo fisso medio alto e della ricchezza in minerali, ma forse i piccoli non gradirebbero a quell'età neanche le bollicine, per cui poco male!

A cosa fa bene l'acqua Ferrarelle?

Povera di sodio e ricca di solfati e magnesio, Fonte Essenziale aiuta naturalmente a depurare il fegato e stimolare l'intestino favorendo, così, una corretta evacuazione.

Quando bere acqua Ferrarelle?

Ferrarelle risulta per questo ideale per l'intero pasto, ed anche per il dopo... La sensazione frizzante molto gentile e vellutata delle sue bollicine, in perfetto equilibrio con la quantità di sali disciolti, accompagna al meglio il gusto e i sapori, prima, ed una corretta digestione, dopo.

Che tipo di acqua e Ferrarelle?

L'acqua Ferrarelle è un'acqua mediamente mineralizzata, con un residuo fisso pari a 1323 mg/l. Gli altri minerali presenti in quantità significative sono i bicarbonati (1500 mg/l), il calcio (400 mg/l), il sodio (50 mg/l), il potassio (49 mg/l), il magnesio (25 mg/l) e la silice (85 mg/l).

Per chi è indicata l'acqua Uliveto?

Uliveto è adatta per chi soffre di stitichezza perché, ricca di magnesio, stimola la motilità e il transito intestinale.

QUAL È LA MIGLIOR ACQUA IN BOTTIGLIA?