Per cosa si divide 84?
Domanda di: Dott. Danuta Riva | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023Valutazione: 4.7/5 (13 voti)
È un numero pari. È un numero composto, con 12 divisori: 1, 2, 3, 4, 6, 7, 12, 14, 21, 28, 42, 84.
Per cosa si può dividere il 81?
È un numero composto, con cinque divisori: 1, 3, 9, 27 e 81. Poiché la somma dei divisori escluso il numero stesso è 40 ed è minore di 81, il numero viene detto difettivo. È il quadrato di 9 (e quindi è un quadrato perfetto) e la quarta potenza di 3.
Quali sono i numeri divisibili per 8?
Consideriamo ancora il numero 8 e dividiamolo per 1, 2, 4, 8, cioè per quei numeri naturali che ci portano a ottenere quozienti esatti, ovvero con resto zero: Diciamo che 1, 2, 4, 8 sono i divisori (o sottomultipli) di 8.
Per cosa si può dividere 80?
È un numero pari. È un numero composto, con 10 divisori: 1, 2, 4, 5, 8, 10, 16, 20 e 40, 80. Poiché la somma dei divisori (escluso il numero stesso) è 106 > 80, il numero è abbondante.
Per cosa si può dividere 88?
Quanto soldati ha l'esercito russo?
Quante parolacce si dicono in un giorno?