VIDEO
Trovate 26 domande correlate
Cosa vuol dire cfr nelle note?
confer «confronta», usata spec. in testi di studio o di consultazione davanti a citazioni o elementi lessicali su cui si richiama l'attenzione del lettore. Si legge comunem. confronta (come se fosse abbreviazione del verbo italiano).
Quando si mette op cit?
- quando di un autore è stata citata una sola opera ci si limita ad indicare il nome seguito dalla formula “op. cit.”; - quando di un autore sono state citate più opere e si vuole fare riferimento all'ultima si utilizza la formula “op.
Come usare Supra?
Con l'espressione latina ut supra, che letteralmente significa "come sopra", l'autore di un testo scritto avvisa il lettore che, nel punto dove è inserita la locuzione in parola, deve considerarsi inserita altresì una sezione di testo identica ad altra di cui si è scritto in precedenza.
Cosa vuol dire infra nelle note?
d) abbreviazioni = quando si ha una citazione dalla stessa opera citata nella nota precedente, ma con pagina diversa; ibidem = quando la citazione corrisponde anche nel numero di pagina; infra = per rimandare a pagine successive del proprio lavoro; supra = per rimandare a pagine precedenti del proprio lavoro; ss.
Come si fanno le citazioni in una tesi?
Vanno riportate:
tra virgolette (alte o basse), direttamente nel testo, fino a un massimo di 3 righe. Altrimenti è preferibile applicare un leggero rientro del testo e ridurre la grandezza del carattere di un punto. In questo caso, la citazione NON va tra virgolette.
Come si citano due autori dello stesso libro?
La Bibliografia va redatta in ordine alfabetico per cognome dell'autore / per titolo di miscellanea. Se ci sono più edizioni dello stesso autore esse vanno indicate in ordine cronologico dalla più vecchia alla più recente.
Quando si usa Ipse e quando idem?
idem è usato quando si riferisce ad un termine citato precedentemente o quando fa riferimento a più persone o cose; ipse è usato per enfatizzare il termine cui si riferisce e può essere tradotto come “perfino lui, lui in persona”.
Come scrivere citazioni lunghe tesi?
Citazioni brevi e medie (indicativamente, non più di 3/4 righe): inserire nel corpo del testo fra virgolette doppie alte (“ , ”). Citazioni lunghe: inserire nel corpo del testo fra virgolette doppie alte o separare in maniera chiara dal corpo del testo e non racchiudere fra virgolette.
Come citare un autore che cita un altro autore?
Riferimenti plurimi Se si citano più opere di diversi autori, indicare tra parentesi tutti i riferimenti separati dal punto e virgola, in ordine alfabetico per autore. … come dimostrato in studi recenti (Berkowitz et al., 2003; McDuffie et al., 2002).
Quando si usa opera citata?
cit. (abbreviazione della locuzione latina opere citato, "nell'opera citata") ricorre nelle note a piè di pagina (o in quelle poste a fine capitolo) per riferirsi a un'opera citata in precedenza, evitando così di ripeterne l'intero titolo e le relative indicazioni editoriali.
Come si cita un libro a cura di?
– A cura di: «Titolo del periodico», a cura di nome e cognome autore / nome ente, Numerazione del periodico con l'indicazione di annate e fascicoli iniziale e finale con l'anno tra parentesi tonde. Luogo di pubblicazione: editore.
Come detto supra?
Locuzione latina che significa, letteralmente, "come sopra". Molto usata negli atti processuali per richiamare qualcosa già detto in precedenza: ad esempio "il sig..., ut supra (come già specificato prima) rappresentato e difeso, chiede...".
Come si abbrevia a cura di?
- Page 3 Diamo qui di seguito un elenco in ordine alfabetico delle abbreviazioni più comuni utilizzabili nel testo e nelle note ad esso: - a c.; éd./édd.; ed./eds.; Hrsg./Hrsgg. = a cura di - ca. = circa - cd.
Cosa significa nota testuale?
la citazione di una fonte a sostegno di ciò che è affermato nel testo vero e proprio, o il riferimento bibliografico di una fonte citata nel testo.
Come si cita un saggio?
Cognome, Titolo del saggio, in N. Cognome (Id., se si tratta dello stesso autore), Titolo del Volume, Editore, Città Anno, gli estremi delle pagine separati dal trattino; qualora si debba indicare anche una pagina specifica in questo intervallo, inserire il numero relativo dopo di due punti.
Come si cita il titolo di un libro?
Cognome Autore Nome abbreviato all'iniziale, Titolo dell'opera in corsivo, Nome della casa editrice, luogo di pubblicazione, anno dell'edizione, pagina. Esempio: Fitzgerald S., Il grande Gatsby, Mondadori, Milano, 1950, p. x. Si accettano varianti.
Come si cita la fonte?
Le regole dello stile Chicago, secondo The University of Chicago Press
Citazione nella bibliografia: cognome dell'autore + anno di pubblicazione + titolo dell'opera + paese + editore. Articolo di un giornale online: nome del giornale + data di pubblicazione + titolo dell'articolo + URL.
Cosa significa cit per i giovani?
La risposta è molto semplice, cit è l'abbreviazione di citazione cioè quella frase non è di chi l'ha scritta ma è stata presa da qualcun altro non necessariamente famoso (potrebbe essere anche di un amico, di un conoscente). Diverso è il caso in cui qualcuno risponde “cit” a una vostra frase.
Perché si mette Cit?
Cit. si usa proprio per indicare che quella determinata frase è una citazione dell'autore menzionato. Non è inusuale che alcune frasi abbiano autori anonimi: in quel caso la parola cit. non è seguita da alcun nome.
Perché si scrive Cit?
– Abbreviazione di citato, spec. in uso nelle annotazioni in parentesi o nei rinvii a piè di pagina in testi dotti e manuali di studio: op. cit., opera citata; autore cit.; loc. cit., luogo citato, ecc.