Domanda di: Dr. Joey Ferretti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(69 voti)
Partiamo dal presupposto che entrambi sono molto freddi perché, data la loro posizione, non ricevono luce diretta dal Sole. Sia a Nord che a Sud, infatti, il Sole resta sempre basso all'orizzonte, anche in piena estate. Durante l'inverno polare, invece, il Sole è così lontano sotto l'orizzonte che non sorge per mesi.
Le temperature al polo sud sono molto più basse rispetto a quelle del polo nord, in primo luogo per via dell'altitudine a cui si trova il polo sud, rispetto al polo nord che è posto a livello del mare, e in secondo luogo perché privo di una "riserva di calore" qual è il Mar Glaciale Artico per il polo nord.
A causa del suo clima è praticamente impossibile per gli uomini viverci stabilmente perché è la regione più fredda del mondo, in certi giorni le temperature arrivano fino a -80°C. Inoltre, soffiano i venti i più forti della terra che possono raggiungere i 300 km/h!
Qual è la differenza tra il Polo Nord e il Polo Sud?
Probabilmente la differenza più grande è che l'Antartide (Polo Sud) è un continente circondato da oceani e mari, mentre l'Artide (Polo Nord) è un mare circondato da continenti e paesi: Nord America, Canada, Groenlandia, Europa, Russia.
Si basa sul congelamento delle acque di profondità: prodotte dallo scioglimento dei ghiacci nelle poche regioni dove ciò è possibile, queste acque si sono spostate verso zone con temperatura inferiore e qui si sarebbero congelate, dando origine a una massa di ghiaccio spessa centinaia di metri.