Perché alcune persone non soffrono il freddo?

Domanda di: Gilda Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (60 voti)

Ci riescono grazie ad adattamenti genetici che hanno cambiato il loro metabolismo e pure il loro aspetto (il naso alto e stretto aiuta a scaldare l'aria in ingresso, la bassa statura è ideale per disperdere meno calore), e che verosimilmente sono una diretta eredità da un gruppo di ominidi vissuti fra 70.000 e 40.000 ...

Perché alcune persone non hanno freddo?

Alcune persone non tollerano il freddo a causa di una costituzione particolarmente magra, in cui l'assenza di un sufficiente strato di grasso corporeo riduce la capacità isolante dell'organismo dalla temperatura esterna (è per esempio molto comune nelle donne particolarmente magre).

Perché alcune persone soffrono il freddo più di altre?

Qualche volta però un'eccessiva sensibilità al freddo può essere causata anche semplicemente da una distribuzione irregolare nel sangue dei capillari o una distribuzione non omogenea dei termorecettori, con la conseguenza che vengono inviati al cervello messaggi non corretti.

Chi soffre meno il freddo?

Le malattie cardiache, renali e l'anemia, ad esempio, possono ostacolare il flusso sanguigno e ridurre la temperatura corporea, mentre alcuni disturbi della tiroide come l'ipotiroidismo influenzano il tasso metabolico e la capacità di regolare la temperatura corporea. Tutte condizioni che portano a sentire meno caldo.

Chi soffre di più il freddo?

Le persone naturalmente molto magre, che soffrono di malassorbimento intestinale o disturbi alimentari, oppure non assumono il giusto apporto di vitamine, minerali, proteine possono avvertire una sensazione di freddo sistemica.

Hai sempre freddo? Ecco cosa non va | Filippo Ongaro