Perché alcuni Down non parlano?

Domanda di: Dr. Domingo Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (19 voti)

Nel bambino Down lo sviluppo comunicativo-linguistico è semplicemente ritardato ed incompleto, ma avviene e procede con le stesse modalità dello sviluppo normale. L'entità del ritardo è estremamente variabile da un bambino all'altro, ma, è sicuramente influenzata dalla stimolazione ambientale che il piccolo riceve.

Quando inizia a parlare un bambino Down?

Le prime parole nei bambini Down appaiono con ritardo medio di circa un anno. Infatti, più autori hanno individuato nei bambini Down una maggiore difficoltà nella produzione verbale rispetto alla comprensione e allo sviluppo cognitivo.

Come parlano i Down?

Alcune persone con sindrome di Down possono essere facilmente comprensibili, altre hanno difficoltà a comunicare. In questo caso bisogna utilizzare diverse modalità di comunicazione non verbale: espressioni facciali, mimica, gesti.

Quanto può vivere una persona affetta da sindrome di Down?

Il processo di invecchiamento appare accelerato, anche se la maggior parte dei pazienti con la sindrome di Down raggiunge l'età adulta. L'aspettativa di vita media è di circa 60 anni, e alcuni soggetti superano gli 80 anni.

Che carattere hanno i Down?

Stereotipo Le persone con sindrome Down sono tutti uguali (affettuose, amanti della musica, biondi ecc.) agli altri (47 invece che 46), difficoltà cognitive e alcuni aspetti somatici. Per il resto, ogni persona con SD è diversa dall'altra.

Cose da non chiedere | Sindrome di Down