Versare l'acqua sopra alle foglie Perché il tè sia perfetto, bisognerebbe versare l'acqua sopra alle foglie, in modo che si sprigionino meglio tutti gli effluvi delle foglie. Pertanto, un buon servizio prevede che si porti l'acqua calda a parte e che l'infusione avvenga in tazza.
Inoltre, occorre seguire la sequenza corretta di preparazione: prima vanno collocate le foglie o la bustina all'interno della teiera o del filtro e, solo successivamente, bisogna versare l'acqua calda. Quando ordiniamo un caffè macchiato, nessun barista verserebbe nella tazzina prima la schiuma e poi l'espresso.
Riscaldare la teiera con acqua calda (che poi viene gettata). Aggiungere il tè: se sfuso un cucchiaino di foglie per ogni tazza più uno per la teiera, se in bustina una per persona. Fare l'infusione, versando l'acqua calda nella teiera, girando un poco, chiudendo la teiera e lasciando in infusione.
È opportuno utilizzare acqua a 75°-80° C, avendo cura di scaldare precedentemente la tazza, svuotarla, quindi riempirla per un terzo con l'acqua in temperatura che verrà utilizzata per la prima infusione. A questo punto, aggiungete le foglie del tè e riempite completamente la tazza con altra acqua calda.
Sostanzialmente perché ai distributori il tè è più semplice da fare, acqua calda che passa attraverso la polvere del tè, mentre il caffè ha in più la macinazione al volo. Al bar invece è il contrario. Il caffè te lo fanno in 30 secondi. Il te invece devono lasciartelo in infusione per qualche minuto.