Perché anche se mangio poco ho sempre la pancia gonfia?

Domanda di: Kai Milani  |  Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (46 voti)

Nella maggior parte dei casi, il gonfiore addominale è un disturbo banale associato ad errori alimentari e stile di vita: a causarlo possono essere alcuni cibi, bevande gassate, la cattiva abitudine di mangiare troppo in fretta, le gomme da masticare, il fumo, lo stress o l'ansia.

Perché ho la pancia gonfia anche se mangio poco?

Anche nelle persone sane, una dieta scorretta o sbilanciata può essere motivo di iperproduzione e ritenzione di gas intestinali. In verità, le cause possono essere diverse e non hanno necessariamente lo stesso peso su tutti i soggetti che soffrono di pancia gonfia.

Quale malattia fa gonfiare la pancia?

Condizioni più gravi che possono causare tensione addominale sono l'ascite, la giardiasi (infezione intestinale parassitaria), la diverticolosi, la diverticolite e l'ostruzione intestinale.

Cosa fare per eliminare la pancia gonfia?

Gonfiore addominale: rimedi
  1. mangiando cibi ricchi di fibre o assumendo integratori contenenti per esempio psillio, crusca o l'ispaghula per regolarizzare il transito intestinale;
  2. aumentando la quantità di acqua che si beve nel corso della giornata;
  3. facendo regolarmente esercizio fisico.

Come evitare che la pancia si gonfia dopo i pasti?

Prova allora ad assumere degli alimenti come il riso integrale, la quinoa o il grano saraceno, che invece ne sono privi. In questo modo potrai anche evitare di avere la pancia gonfia e dura dopo i pasti.

Gonfiore Addominale e Gonfiore Intestinale - Cause e Possibili Rimedi per la Pancia Gonfia