Perché certe persone puzzano?

Domanda di: Raoul Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (69 voti)

La bromidrosi è dovuta a una scarsa igiene della pelle e degli indumenti. Può verificarsi anche dopo l'ingestione di alcuni alimenti e bevande (come curry, aglio, cipolla e alcol) e l'assunzione di alcuni farmaci (come la penicillina). Si sviluppa più facilmente in persone che sudano eccessivamente.

A cosa è dovuto l'odore?

L'odore è causato dalle molecole odoranti dissolte in aria ed è quindi un "senso chimico" in quanto utilizza, come informatori, le specifiche sostanze chimiche. La vasta gamma degli odori deriva dai vari tipi di residui organici emanati, che entrano in contatto e vengono recepite dal naso.

Come avere un buon odore della pelle?

Il cardamomo, il fieno greco e gli agrumi possono lasciare l'alito fresco e, siccome vengono facilmente assorbiti anche dal corpo, anche la tua pelle potrebbe emanare un odore più gradevole. Sostituisci il caffè con il tè al gelsomino e sentirai che buon odore emanerai. USA UN SAPONE ANTIBATTERICO.

Come non avere cattivo odore?

Introduzione
  1. praticare una corretta igiene intima,
  2. adottare uno stile di vita sano, che consenta la proliferazione di una corretta flora batterica vaginale,
  3. usare intimo di cotone che favorisca un'adeguata traspirazione.

Cosa mangiare per sudare profumato?

Preferite, allora, una dieta equilibrata e sana con frutta e verdura fresche e di stagione. Inoltre, mangiare agrumi freschi, come limoni o arance, può contribuire a ridurre quegli odori forti e poco gradevoli che possono permanere sulla pelle.

Sudore: perché puzza e come evitarlo