Perché cola il naso senza raffreddore?

Domanda di: Felicia Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (61 voti)

Le cause sono: infiammazioni, infezioni, contatto con sostanze irritanti per le mucose nasali e allergie, deviazione del setto nasale, fumo, mal di testa, freddo, corpi estranei nel naso, uso improprio di decongestionanti e ancora, anche se in rari casi, patologie tumorali e polipi nasali.

Cosa vuol dire quando ti cola il naso?

Cause della rinorrea

Le cause più comuni di rinorrea sono il raffreddore, le allergie e l'influenza, ma può anche essere causata da un'infezione virale. Un'altra causa può essere l'infiammazione dovuta, ad esempio, a sostanze irritanti.

Come si fa a far smettere di colare il naso?

Rimedi contro la rinorrea
  1. evitare sostanze irritanti e gli sbalzi di temperatura.
  2. bere molto per mantenere una corretta idratazione.
  3. utilizzare un umidificatore per ambiente.
  4. effettuare lavaggi nasali a base di soluzione salina per liberare le narici (senza esagerare).

Perché agli anziani cola il naso?

Inoltre, con il trascorrere degli anni, si verifica una parziale atrofia delle ghiandole nasali, cui si aggiunge, sempre per effetto dell'età, un ridotto apporto di sangue alla mucosa nasale, con conseguente umidificazione nasale meno efficace e una più bassa temperatura endonasale ("dentro il naso" ndr).

Quanto dura la rinorrea?

Il raffreddore dura in media dai 5 ai 10 giorni. Quando i tempi di recupero superano le 2 settimane, i sintomi potrebbero derivare da altre cause ed è quindi il caso di consultare il medico. Un controllo va fatto anche quando si prende il raffreddore più di 5 volte all'anno, oppure quando i sintomi diventano cronici.

Naso che cola e allergie alimentari: esiste un legame?