Perché dalla lavatrice escono pezzi neri?

Domanda di: Gelsomina Russo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (8 voti)

I cuscinetti o i rulli permettono al cestello di ruotare liberamente sul proprio asse. Se sono danneggiati si avvertirà un rumore di attrito metallico quando la centrifuga non può essere avviata e si noteranno anche delle macchie di ruggine o di grasso di colore scuro o nere sul bucato.

Come pulire lavatrice dai residui neri?

Se particolarmente sporco, potete lasciarlo in ammollo per alcune ore all'interno di una soluzione di acqua e aceto. Trascorso il tempo, potete rimuovere gli ultimi residui passando il composto di bicarbonato e limone su tutta la superficie e sciacquandolo con acqua corrente.

Quando la lavatrice lascia residui di sporco?

Effettui continuamente lavaggi con cicli brevi e a basse temperature. A basse temperature (40°C o meno), il detersivo si scioglie meno bene. Ciò crea residui di detersivo che si aggiungono a quelli dei tessuti e si depositano a fine lavaggio dietro al cestello e nelle parti nascoste della lavatrice.

Come eliminare la melma nella lavatrice?

Utilizziamo acqua calda e aceto in abbondanza per rimuovere muffa e melma dal cestello della lavatrice. Come pulire e disinfettare la lavatrice? Puoi disinfettare la lavatrice facendo partire un lavaggio ad alte temperature con abbondante aceto bianco e un po' di bicarbonato.

Come eliminare residui nella lavatrice?

Si deve versare una bottiglia di aceto bianco all'interno del cestello, si lascia stare per una notte e poi si fa un lavaggio a 60° C con la lavatrice vuota. In questo modo si elimina anche l'eventuale calcare.

Macchiette nere e grigie sul bucato dopo il lavaggio? Qual è la causa è come risolvere il problema!