Perché dormire al freddo fa bene?

Domanda di: Ivonne Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (41 voti)

La temperatura dormire in un ambiente freddo ci aiuta ad addormentarci più facilmente e velocemente. Il motivo è semplice: l'ormone responsabile dello stimolo della sonnolenza, la melatonina, viene prodotto durante il processo di raffreddamento del corpo, che viene facilitato dalle basse temperature.

Perché il freddo fa bene alla salute?

Le temperature basse provocano vasocostrizione, tendono cioè a restringere le arterie, cosa che migliora la circolazione e la quantità di sangue che affluisce al cervello e a tutti gli organi più importanti permettendo ad essi di funzionare al meglio.

Qual è la temperatura ideale per dormire bene?

La temperatura per dormire ottimale è compresa tra i 15 e i 18 gradi. Va da sé che in inverno è più facile restare entro questi limiti senza ricorrere a particolari accorgimenti, indipendentemente dalla classe energetica dell'abitazione.

Come dormire bene in inverno?

7 consigli per dormire bene in inverno
  1. Non mangiare cibi pesanti per cena. ...
  2. Tieni la temperatura giusta in camera da letto. ...
  3. Controlla in grado di umidità nella stanza. ...
  4. Ricordati di fare esercizio fisico. ...
  5. Non bere bevande troppo calde, piene di zuccheri o caffeina. ...
  6. Non dormire troppo nel weekend.

Come scaldarsi di notte?

Ecco alcuni accorgimenti per combattere il freddo e dormire riposati al caldo.
  1. Bere una tisana calda. ...
  2. Monitorare la temperatura in camera. ...
  3. Stratificare la copertura. ...
  4. Usare la borsa dell'acqua calda. ...
  5. Utilizzare una termocoperta. ...
  6. Fare esercizi prima di andare a dormire. ...
  7. Utilizzare lenzuola e federe in flanella.

Perché fare la doccia fredda | Filippo Ongaro