Perché due rette parallele si incontrano all'infinito?

Domanda di: Sig.ra Nicoletta Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (34 voti)

Quindi le due rette si incontrano sempre, da una parte o dall'altra, a meno che la somma degli angoli non sia esattamente uguale a 180°, in questo caso le due rette non si incontrano nè da una parte nè dall'altra: esse sono parallele.

Cosa fanno due rette parallele all'infinito?

Uno dei principali postulati della geometria euclidea dice che due rette parallele si incontrano all'infinito. Cambia la geometria. Euclidea: non si incontrano mai.

Quando si incontrano due rette parallele?

Nella geometria euclidea le rette parallele non si incontrano mai (è uno degli assiomi). Se si esclude questo assioma si può ammettere (senza bisogno di dimostrazione) l'esistenza di un (unico) punto all'infinito intersezione delle due rette parallele.

Quali sono le caratteristiche delle rette parallele?

Due rette si dicono parallele quando stanno in uno stesso piano e non s'incontrano. S'intende che le due rette debbono essere concepite come infinitamente estese, secondo i concetti della geometria.

Cosa succede se due rette sono parallele?

Se due rette sono parallele, tagliate da una trasversale, formano con essa angoli alterni interni o esterni congruenti, angoli corrispondenti congruenti e angoli coniugati supplementari. Se due rette sono parallele, ogni perpendicolare all'una è anche perpendicolare all'altra.

Rette parallele nel piano : come trovare il punto di intersezione di due rette parallele