VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Chi vive sul Lago di Como?
Ne cito alcuni: Richard Gere, Tom Cruise, Richard Branson, Rupert Murdoch, Anthony Hopkins, Jamie Lee Curtis, Vincent Cassel, Denzel Washington, Valeria Mazza, Tori Spelling, Chelsea Klinton, gli Oasis, Robert de Niro, Madonna, Catherine Zeta Jones, Michael Douglas, Brad Pitt, Cindy Crawford e consorte, Matt Demon, ...
Cosa c'è sul fondo del Lago di Como?
L'antica gondola lariana Si tratta di un'imbarcazione in fasciame che veniva utilizzata come il comballo per il trasporto di merci. Sull'imbarcazione, adagiata sul fondale a circa 22 metri di profondità, ci sono ancora i sacchi di sabbia che servivano per un cantiere edile.
Cosa si mangia sul Lago di Como?
I piatti della cucina tradizionale comasca Dal lago arrivano i misultitt (gli agoni pescati, essiccati al sole e pressati con il sale nelle cosiddette missolte di legno), le alborelle, il lavarello, il pesce persico (spesso servito con il risotto), la trota salmonata, il luccio e il cavedano.
Cosa fare un giorno al Lago di Como?
Cosa vedere a Como in 1 giorno
1.Tempio Voltiano. 2.Il Lungolago e le ville. 3.Villa Olmo. 4.Broletto e Piazza Duomo. 5.Cattedrale di Santa Maria Assunta. 6.San Fedele. 7.Funicolare Como-Brunate. 8.Brunate e il Faro Voltiano.
Qual è la spiaggia più bella del Lago di Como?
Il Lago di Como può vantare ben 170 chilometri di coste. ... Le 10 spiagge più belle del Lago di Como
1 - Careno. ... 2 - Bellagio. ... 3 - Lenno. ... 4 - Sorico. ... 5 - Colico. ... 6 - Cremia. ... 7 - Griante. ... 8 - San Siro.
Qual è il lago più Fondo d'Italia?
Il lago più profondo d'Italia è il lago di Como o Lario. E' stato classificato come il lago più bello del mondo per il suo microclima e per il suo ambiente costellato da ville e villaggi. È il lago più profondo d'Italia misurando 410 metri tra Argegno e Nesso.
Qual è il lago più grande d'Italia?
Il Lago di Garda è il più grande lago italiano e uno dei principali centri turistici dell'Italia settentrionale. La località più famosa della zona è Sirmione.
Come si chiama il mostro del Lago di Como?
Questo mostro prende il nome di Lariosauro, nominativo assegnato ad un rettile preistorico (Lariosaurus balsami) i quali resti vennero rinvenuti nel 1830 sulle sponde del lago. Ora i fossili sono custoditi nei musei di Lecco e di Monaco di Baviera.
Come si chiama la famosa villa sul Lago di Como?
VILLA ERBA Come Villa Balbianello, anche Villa Erba è una delle costruzioni architettoniche più importanti e famose del lago di Como. Attualmente sede di un centro espositivo, l'edificio è stato costruito tra il 1898 e il 1901 per volere di un industriale del tempo, Luigi Erba.
Quali sono i paesi più belli del Lago di Como?
Borghi sul Lago di Como, i 10 più belli da visitare
Cernobbio. Laglio. Brunate. Bellagio. Menaggio. Varenna. Argegno. Torno.
Cosa non perdere al lago di Como?
11 cose da fare e vedere sul Lago di Como e 1 da non fare
1 Il Duomo di Como. Foto di IK's World Trip Booking.com: mostra mappa con hotel vicino a Il Duomo di Como. ... 2 Palazzo del Broletto. ... 3 Ex Casa del Fascio. ... 4 Basilica di Sant'Abbondio. ... 5 Tempio Voltiano. ... 6 Villa Olmo. ... 7 Funicolare Como-Brunate. ... 8 Cernobbio.
Cosa comprare al lago di Como?
Prodotti tipici
Vino I.G.T. Terre Lariane. Olio D.O.P. del Lario. Miele. Formaggio. Salumi. Pesce di lago. Frutti di bosco. Castagna.
Quanto tempo ci vuole per fare il giro del lago di Como?
In totale sono circa 140 km con un dislivello massimo di 900 mt percorribile in 5/6 ore circa se nelle gambe si possiede un buon allenamento.
Come ci si veste per il Lago di Como?
Magliette, felpe o maglioni e dei giubbotti di medio peso, pantaloncini . Quando esce il sole è veramente caldo, ma se piove l'umido ed il freddo la fanno da padroni, quindi il kway non può mancare con una giacca più pesante per ogni evenienza e godetevi il viaggio!
Che animali si possono trovare nel Lago di Como?
Il lago Ceresio Tra i primi si elencano la carpa, la tinca, il cavedano, il pigo, la savetta, l'anguilla, la bottatrice, il luccioperca, il persico reale, il persico trota, la trota lacustre ed il salmerino.
Che pesce c'è nel Lago di Como?
Le specie ittiche più diffuse nel lago di Como
Alborella – Alburnus alburnus Fam. ... Persico reale – Perca fluviatilis Fam. ... Agone – Alosa fallax lacustris Fam. ... Cavedano – Leuciscus cephalus Fam. ... Coregone – Coregonus lavaretus Fam. ... Trota lacustre – Salmo trutta lacustris Fam.
Qual è il lago più profondo del mondo?
È il lago più antico e profondo al mondo con la sua punta massima di profondità di 1642 metri e i suoi 25 milioni di anni. Si tratta del più grande lago di acqua dolce del mondo, tanto che il volume dell'acqua del lago è pari al 23% dell'acqua dolce presente sul globo terrestre.
Come si è creato il Lago di Como?
L'origine geologica dei laghi di Como e Lugano, come quella di molti laghi subalpini italiani, è glaciale. Nell'epoca quaternaria tutto il bacino era ricoperto da un gran ghiacciaio che, oltrepassati i rami di Como e di Lecco, arrivava fino alla Brianza dove ha dato origine alle attuali colline moreniche.
Quanti anni ha il Lago di Como?
Grazie all'abbassamento del livello delle sue acque, anche di mille metri, si è formata tutta quell'area dove oggi si trovano i laghi Prealpini, scolpiti come immensi canyon dai fiumi e dai corsi d'acqua che si sono dovuti adattare a questa rivoluzione climatica». Tutto questo è avvenuto 6 milioni di anni fa.