Perché è importante la funzione motoria?

Domanda di: Sig. Dante Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (11 voti)

L'attività fisica aiuta a prevenire e curare malattie cardiovascolari e metaboliche (cardiopatia ischemica, obesità, diabete, osteoporosi), diversi tumori (es. colon-retto, seno e prostata), la depressione, disturbi d'ansia e del sonno.

Perché l'attività motoria è importante?

Aiuta la riduzione della pressione arteriosa e il controllo del livello di glicemia e colesterolo nel sangue, aiuta a prevenire malattie metaboliche, cardiovascolari e neoplastiche e artrosi e contribuisce a ridurre il tessuto adiposo in eccesso perché facilita il raggiungimento del bilancio energetico.

A cosa serve educazione motoria?

L'educazione motoria è una disciplina fondamentale nella scuola primaria, che ha il duplice scopo di favorire lo sviluppo psicofisico dei bambini e di far acquisire ai piccoli stili di vita atti ad agevolare il benessere fisico e psichico e lo sviluppo armonioso della persona.

A cosa serve la funzione del movimento?

L'esercizio fisico costante aiuta a rinforzare muscoli, tendini e legamenti, favorisce una maggiore densità ossea e migliora le difese immunitarie. Sicuramente il movimento è ottimo per il benessere psicologico, migliora il modo di gestire lo stress e scarica le tensioni accumulate.

Perché si svolge l'attività motoria a scuola?

L'educazione fisica a scuola non solo contribuisce a migliorare la forma fisica e la salute degli alunni, ma li aiuta anche a svolgere attività fisica comprendendone al tempo stesso l'importanza e le ripercussioni positive per tutta la vita.

Perché è IMPORTANTE fare attività fisica? Quali sono i benefici?