Perché è importante rispettare la Costituzione?

Domanda di: Teseo Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (8 voti)

Perché è così importante che uno Stato abbia una Costituzione? Perché è indispensabile come l'aria per la vita dei cittadini, infatti contiene due principi fondamentali senza dei quali la loro esistenza sarebbe nel caos, senza regole e senza certezze.

Qual è l'importanza è il valore della Costituzione Italiana?

La Costituzione è la Carta fondamentale che determina la struttura portante dello Stato, detta disposizioni di principio e norme anche direttamente precettive; è la base della vita politico-sociale di un Paese e il fondamento stesso della convivenza civile.

Quanto è importante la Costituzione?

La Costituzione è il fondamento della nostra vita collettiva, è il patto unitario che regola l'intera vita democratica e civile del paese. Per questo, non deve esser soggetta a continue oscillazioni, non deve dipendere dalla variabilità delle maggioranze di governo e delle contingenze della politica.

Quali caratteristiche deve rispettare una Costituzione?

La Costituzione è la principale fonte del diritto della Repubblica Italiana, cioè quella dalla quale dipendono gerarchicamente tutte le altre norme giuridiche dell'ordinamento dello Stato. La Costituzione italiana è una costituzione scritta, rigida, lunga, votata, laica, compromissoria, democratica e programmatica.

Chi deve fare rispettare la Costituzione?

Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.

Cos’è la COSTITUZIONE? | Avv. Angelo Greco