Perché è necessario aggiornare spesso un antivirus?

Domanda di: Ing. Vania Conti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (60 voti)

Gli antivirus si aggiornano più volte al giorno per tenere alla larga le minacce alla sicurezza, i sistemi operativi ricevono aggiornamenti giornalmente per far fronte a problemi di sicurezza, di funzionamento e a bug di ogni tipo, i browser web vengono aggiornati “periodicamente” ma comunque con una crescente ...

Per quale motivo l'antivirus deve essere sempre aggiornato?

E l'aggiornamento costante dell'antivirus installato migliora la nostra sicurezza anche in caso di attacchi definiti come "Zero Day" (ovvero quelle minacce hacker ancora sconosciute anche agli esperti).

Per quale motivo occorre installare gli aggiornamenti software?

I motivi sono due. Innanzitutto, se un software ha un bug, non funziona al suo meglio. Un aggiornamento o una patch servono proprio a correggere malfunzionamenti del programma, magari segnalati dagli utenti stessi. Sono utili, per quanto possibile, ad avvicinarlo alla perfezione.

Quando si aggiorna antivirus?

supporto della piattaforma Antivirus Microsoft Defender

Gli aggiornamenti della piattaforma e del motore vengono forniti con cadenza mensile.

Perché non installare antivirus?

Perché non installare un antivirus

Alcuni antivirus, specie quelli gratuiti di vecchia generazione, infatti rallentano parecchio il PC e diminuiscono le prestazioni del computer. Molti utenti scontenti di questo fatto hanno rinunciato a proteggersi con un programma anti-malware.

QUANTO È SICURO WINDOWS DEFENDER ? | Antivirus integrato in Windows