Perché fanno male le braccia in gravidanza?

Domanda di: Folco Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (15 voti)

La spiegazione è abbastanza semplice: quando la gravidanza parte, gli ormoni sono veramente “a palla” e, come detto sopra, sono responsabili anche di questo genere di fastidio.

A cosa è dovuto il dolore alle braccia?

Le principali cause dei dolori muscolari alle braccia

In questo caso le forme più comuni di dolore muscolare saranno causate da contusioni, contratture, stiramenti e strappi. Dall'altra, il dolore al braccio può essere anche un sintomo spia di alcune patologie, dall'influenza a malattie reumatiche.

Quali sono i dolori pericolosi in gravidanza?

Quando preoccuparsi dei dolori addominali in gravidanza? Dobbiamo chiamare il medico se notiamo un dolore persistente in particolare sul lato destro e all'altezza dello sterno, problemi alla vista, mal di testa, malessere generale e improvviso gonfiore di viso, mani o piedi (potrebbe essere una preeclampsia).

Perché fanno male le mani in gravidanza?

Durante la gravidanza i cambiamenti ormonali determinano una certa ritenzione idrica che può ingrossare la guaina dei tendini al polso andando così a schiacciare il nervo. Inoltre il fisiologico aumento ponderale che avviene durante la gravidanza può contribuire a diminuire lo sazio nel canale carpale.

Quali dolori sono normali in gravidanza?

All'inizio della gravidanza, molte donne soffrono di dolore pelvico, vale a dire dolore nella parte inferiore del tronco, sotto l'addome e tra le anche (pelvi). Il dolore può essere acuto o crampiforme (simile ai crampi mestruali) e può essere intermittente.

Terzo trimestre di gravidanza: come tonificare le braccia