Perché fare il CRA?
Domanda di: Davis Testa | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023Valutazione: 4.1/5 (10 voti)
Il CRA (Clinical Research Associate) è una figura fondamentale della sperimentazione clinica. Le aziende farmaceutiche affidano, proprio al CRA, lo svolgimento e il monitoraggio di uno studio clinico. Il CRA quindi segue e monitora la sperimentazione.
A cosa serve il CRA?
Il CRA deve supervisionare e coordinare le varie fasi della conduzione di uno studio clinico per assicurare la tutela dei diritti, della sicurezza, del benessere dei soggetti e l'attendibilità dei dati dello studio.
Dove lavorare come CRA?
Il CRA può lavorare per lo Sponsor (cioè l'azienda farmaceutica che vuole sviluppare e commercializzare il proprio farmaco), la CRO (un'azienda terza a cui lo Sponsor affida lo svolgimento di alcune o tutte le attività relative allo studio clinico), oppure può anche lavorare come free-lance, come il sottoscritto.
Quanto viaggia un CRA?
Il CRA, pertanto, svolge il suo lavoro in parte in ufficio e in parte in viaggio per andare nei centri sperimentali che gli sono stati assegnati. In genere, la maggior parte del lavoro si svolge presso i centri sperimentali, e quindi il CRA viaggia nel 70-80% del suo tempo.
Quanto guadagna un CRA senior?
Per un senior CRA, lo stipendio medio per gli uomini è di circa 44 mila euro l'anno, mentre per le donne è di circa 37 mila. I CRA senior che lavorano per CRO guadagnano mediamente circa 38 mila euro l'anno, mentre nelle aziende farmaceutiche si arriva ai 42 mila euro.
Chi muore in Rocky 3?
Cosa fa la litografia?