Perché fare la spesa online?

Domanda di: Bacchisio Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (4 voti)

I vantaggi della spesa online:
  • Notevole risparmio di tempo.
  • Servizio pratico e veloce.
  • Comodità di poter scegliere e ordinare da PC o mobile.
  • Stessa qualità e stessi prezzi.
  • Meno stress.

Dove conviene fare la spesa on line?

Tra i 5 'negozi' virtuali della GDO, il conto della spesa online consegnata a domicilio vede primeggiare per convenienza Carrefour (54,23 €) e Coop (54,88). Seguono Conad (55,70) ed Esselunga (58,76 €). Il più caro in assoluto è invece il conto della spesa presso Carrefour tramite Everli (69,29 €).

Come funziona la spesa on line?

Per usufruire di tale servizio, generalmente basta iscriversi al portale online del supermercato e registrarsi in maniera del tutto gratuita con una procedura facile e veloce: a quel punto sarà possibile accedere e quindi iniziare a caricare il carrello virtuale con tutti i prodotti che si trovano nei reparti.

Come risparmiare facendo la spesa online?

7 Trucchi per risparmiare facendo la spesa online
  1. Fare la spesa lontano dai pasti. ...
  2. La lista della spesa. ...
  3. Consultare i volantini online. ...
  4. Rinunciare alla spedizione. ...
  5. Iscriversi alla newsletter e ai programmi fedeltà ...
  6. Creare un budget per la spesa online. ...
  7. Preferire i pagamenti digitali.

Quante persone fanno la spesa online?

Lo scorso settembre sono stati contattate 1.000 persone in 5 paesi europei, Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna. Dalle interviste è emerso che il 90% degli italiani ha acquistato cibo online nel 2021. La consegna a domicilio ha rappresentato l'83% dei casi.

🛒 FARE LA SPESA: i nostri consigli TECH 😍