Perché Gandalf va a Valinor?

Domanda di: Harry Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (46 voti)

Alla fine della storia de Il Signore degli Anelli, Valinor era la destinazione finale di Bilbo, Frodo e Gandalf che accompagnarono gli Elfi su una nave. Nel mondo di Tolkien, Valinor è visto come la fine del gioco per tutti gli Elfi, che cercano di andarci dopo aver finito con i loro affari nella Terra di Mezzo.

Dove vanno Frodo e Gandalf alla fine?

Ebbene, il gruppo è diretto da Valinor, la versione del Paradiso nell'universo narrativo di Tolkien: si tratta di una 'paradiso terrestre civilizzato', un regno beato guidato dai Valar dove risiedono gli Elfi e altre creature magiche.

Perché gli Elfi lasciano Valinor?

Alla fine de “Il signore degli anelli”, gli elfi lasciano la Terra di Mezzo perché dopo la sconfitta di Sauron è finita la loro epoca: ormai è iniziata la Quarta Era, cioè l'Era degli Uomini. A questo punto il pianeta è sotto il dominio e la guida dell'uomo.

Come è arrivato Gandalf nella Terra di Mezzo?

Gandalf in particolare arrivò nella Terra di Mezzo all'inizio del XI secolo della Terza Era, essendo stato scelto direttamente da Manwe per il compito. Lo Stregone rifiutò per modestia l'incarico, ma poi accettò e abbracciò la missione di sconfiggere Sauron.

Che razza è Gandalf?

Gandalf è considerato il "Nemico di Sauron", e con lui condivide la razza (sono entrambi Maiar), con la differenza che lo spirito di Gandalf è incarnato, con tutte le conseguenze che questo implica (come la capacità di provare paura, dolore, stanchezza, fame e sete); inoltre gli è stato fatto divieto di usare il suo ...

Storia e Origine di GANDALF