Perché i cuochi usano il sale grosso?

Domanda di: Dott. Fatima Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (62 voti)

Il sale grosso, dalla forma imperfetta e grossolana, si scioglie meno rapidamente, quindi è preferibile impiegarlo in cotture più lunghe, lasciandolo disciogliere nei liquidi, come l'acqua di cottura della pasta.

Perché in cucina si usa il sale grosso?

Il sale grosso richiede minore lavorazione industriale, quindi di solito costa meno rispetto al sale fino. Viene utilizzato di frequente in preparazioni più “lunghe”, ad esempio viene sciolto nei liquidi: è il caso della preparazione di salamoie per la conservazione o della salatura dell'acqua di cottura.

Perché è meglio usare il sale grosso?

Il sale grosso:

Subisce meno lavorazioni, e di conseguenza ha un costo minore rispetto al sale fino. È ottimo per la preparazione delle salamoie. Si scioglie più lentamente rispetto al sale fino, ma ha la stessa composizione chimica NaCl, ed è quindi ottimo per salare l'acqua per la pasta.

Che differenza c'è tra sale grosso e fino?

Il sale grosso è un sale naturale, non trattato, non modificato, è un esaltatore di sapidità e basta. Il sale fino è un sale trattato, penetra troppo velocemente negli strati superficiali e cambia il sapore alle cose. Inoltre al sale grosso potete aggiungere le vostre erbette preferite e fare un sale aromatico.

Cosa succede se Cuoci il sale?

Cosa succede con la cottura al sale

A sua volta, il sale entrando a contatto con l'acqua si scioglierà, formando una salamoia. Tuttavia, i chicchi di sale a questo punto saranno sicuramente più sottili, creando una maggiore esposizione al calore, che a sua volta produrrà una nuova evaporazione dell'aria.

Sale da cucina: qual è il migliore?